di Luca Rossi Presidente Associazione Culturale Russia Emilia Romagna Quando un Regime politico è in profonda crisi, poiché la classe dirigente che lo guida non raccoglie più consenso e perché i principi fondanti di tale costruzione non corrispondono alla politiche promosse dai diversi governi, il potere economico-finanziario gioca la carta dell’autoritarismo e della guerra. Non …
I PRIMI « PARTIGIANI DELLA STORIA »: GLI SCITI

Alle frontiere settentrionali del grande impero dei Medi e dei Persiani, nelle sconfinate pianure della attuale Russia meridionale e dell’Asia centrale viveva un popolo di allevatori di cavalli, di cacciatori e, quando se ne presentava la possibilità, anche di temporanei agricoltori. Appartenevano all’ultima ondata dell’invasione ariana, ma il loro modo di vivere e anche certe …
La Russia e l’indipendenza nazionale italiana

di Giuseppe Berti tratto da “Rinascita – Rassegna di politica e cultura italiana” Gennaio-Febbraio 1946 Molto si è scritto sugli «aiuti» dell’Inghilterra, della Francia, della Prussia dei quali si sarebbe avvantaggiata, in questo o quel determinato momento, la causa dell’unità, e dell’indipendenza italiana. L’Inghilterra, in realtà, non ci aiutò, né forse avrebbe potuto anche volendo, …
Perché l’OGPU confiscò e bruciò grandi quantità di grano durante la carestia del 1932-33?

Lo storico Spitsyn spiega perché l’OGPU – Direttorato politico dello Stato sotto il Consiglio dei Commissari del Popolo dell’URSS – un organo speciale del Servizio di Sicurezza Statale dell’URSS, confiscò e bruciò il grano durante la carestia del 1932-33. Le controversie sulla carestia del 1932-33 non si fermano, si raccontano solo orrori, si attribuiscono atrocità …
Carestia reale e Mito dell’Holodomor. La tragedia come strumento di propaganda.

La grande tragedia del popolo sovietico fu trasformata in uno strumento di propaganda antisovietica e antirussa. È interessante notare che Joseph Goebbels fu il primo a utilizzare questo tema in modo simile. I parlamentari tedeschi esprimono insoddisfazione nei confronti del proprio Ministero degli Affari Esteri. Il motivo sono i problemi storici legati all’Ucraina. Il 21 …
Le due cause principali della carestia del 1932-33 in URSS.

Alla fine degli anni ’80, nella sua ultima intervista, Kaganovich (membro del Politburo del Comitato Centrale del Partito Comunista negli anni ’30) disse che la causa della carestia del 1932-33 fu il fallimento della stagione della semina. Ma non spiegò perché ciò accadde. E la ragione principale del fallimento della stagione della semina fu il …
L’amnistia di Kruscev del 1955: perché tutti i criminali di guerra vennero rilasciati .

Tra la fine del 1955 e l’inizio del 1956, in seguito all’amnistia di Kruscev, vennero rilasciati decine di migliaia di prigionieri che erano stati incarcerati con l’accusa di aver collaborato con gli occupanti tedeschi. Come poteva il leader sovietico decidere di fare un gesto del genere quando le atrocità naziste erano ancora fresche nella mente …
Parma | 15 Febbraio 2025 | Incontro coi veterani Moldavi della guerra in Afghanistan

Sabato 15 Febbraio 2025 si è tenuto nel territorio della provincia di Parma l’incontro dei veterani moldavi dell’esercito sovietico, nell’anniversario del ritiro dell’Armata Sovietica dall’Afghanistan (15 Febbraio 1989). Un conflitto decennale iniziato nel 1979 con l’intervento militare dell’URSS, su richiesta del governo democratico popolare afghano, per fronteggiare gli attacchi provenienti di mujaheddin sostenuti dagli USA. …
Il soldato Fëdor Poletaev.

Nell’80° anniversario del morte del Partigiano sovietico Fjodor Poletaev, pubblichiamo la prefazione al libro “Il soldato Fëdor Poletaev” scritta dal Generale Afanasij Pavlant’evič Beloborodov, edito dall’Agenzia Stampa Novosti nel 1975. Si è già scritto molto sulla Grande Guerra Patria; sembra che ogni volta che tutti gli aspetti di questa indimenticabile epopea popolare siano stati chiariti, …
La trappola conservatrice
Si assiste nelle ultime settimane ad un certo fermento politico in vista dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, previsto per il 20 Gennaio 2025. La fazione conservatrice transnazionale, ma pur sempre circoscritta geograficamente al campo euro-atlantico, si alterna a quella (pseudo) progressista mondialista. Questo schema binario è funzionale al Sistema di dominio delle cosiddette …